-
glossario
alleanza anziani autofinanziamento cooperazione crisi economica dialogo disabilità etica generazioni identità inclusione lavoro mutualità patto porta aperta principi etici progetto collettivo responsabilità responsabilità sociale solidarietà storie teatro transizione welfare
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.
-
Il Decreto Legislativo n. 231/2001 introduce nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, e dunque della Cooperativa, nel caso in cui i soci/lavoratori e/o dipendenti commettano dei reati ivi espressamente contemplati. Si è provveduto, quindi, ad approvare un apposito Modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG) e a istituire l’Organismo di Vigilanza, costituito dall’Avv. Gattavecchia, dal Dott. Pasquali e dal Dott. Picone, con il compito di vigilare affinché all’interno della cooperativa sia adottato un efficiente sistema di controllo interno, onde evitare la commissione di reati. Nel contempo è partito un gruppo di lavoro, a candidatura volontaria, che ha come scopo la redazione del Codice Etico, quale carta dei diritti e doveri morali della Cooperativa. Il Codice Etico rappresenta uno dei principali strumenti di attuazione delle politiche di Responsabilità Sociale all’interno di una impresa.