Lo scorso 30 ottobre presso il Chiosco di San Domenico a Bologna si è svolto il seminario Nidi in comune, organizzato in occasione del primo decennale del Consorzio Karabak. Il progetto Karabak (promosso da Società Dolce, Cadiai, Camst, Manutencoop e Unifica) si occupa di progettazione, costruzione e gestione di nidi d’infanzia a Bologna città e provincia. Un progetto cooperativo per l’educazione che da 10 anni sposa un approccio pedagogico-gestionale integrato, studiato per favorire la crescita dei bambini e andare incontro ai mutevoli e molteplici bisogni delle famiglie. Ad oggi sono stati realizzati 8 nidi e 2 poli d’infanzia, con l’accoglienza di oltre 700 bambini.
L’incontro ha messo in luce il valore della partnership pubblico privato partendo dall’esperienza bolognese che ha consentito al comune di ampliare l’offerta; la capacità progettuale, gestionale e il potenziale economico e finanziario del movimento cooperativo hanno contribuito al raggiungimento dei risultati di eccellenza e qualità. Questa gestione combinata dei nidi d’Infanzia è un’esperienza che ha dato molto alla città metropolitana di Bologna dove le amministrazioni hanno saputo interpretare l’opportunità attivando un processo virtuoso.