query('category_name=xsonalita&author =426'); $fivesdrafts = $wpdb->get_results( " SELECT ID, post_title FROM $wpdb->posts WHERE post_author = 7 " ); $autore = get_the_author_meta( 'ID' ); $id_scheda_autore = 0; //$data_articolo = the_time('m-Y'); $query = $wpdb->get_results( "SELECT $wpdb->posts.ID, $wpdb->posts.post_title, $wpdb->posts.post_date, $wpdb->posts.comment_count FROM $wpdb->posts LEFT JOIN $wpdb->term_relationships ON($wpdb->posts.ID = $wpdb->term_relationships.object_id) INNER JOIN $wpdb->term_taxonomy ON($wpdb->term_relationships.term_taxonomy_id = $wpdb->term_taxonomy.term_taxonomy_id) INNER JOIN $wpdb->terms ON($wpdb->terms.term_id = $wpdb->term_taxonomy.term_id) WHERE ($wpdb->posts.post_type = 'post' AND $wpdb->posts.post_status = 'publish' AND $wpdb->posts.post_author = ".$autore." AND $wpdb->posts.post_parent=0 AND $wpdb->term_taxonomy.taxonomy = 'category' AND $wpdb->terms.name = 'xsonalita') ORDER BY $wpdb->posts.post_date DESC;"); foreach ( $query as $fivesdraft ) { //echo "-->".$fivesdraft->post_title."
"; $id_scheda_autore = $fivesdraft->ID; //echo "-->".$fivesdraft->post_date."
"; } $mese_numero = get_the_time('n', $post->ID); switch ($mese_numero) { case 10: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2015) { $periodo = "mar. lug."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 12: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2013) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = 9; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 12; $aggiunta_anno = 1; } break; case 4: $periodo = "mag. ago."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; break; case 8: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "giu. ott."; $sottrazione_mese = 4; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "set. dic."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 2: $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 0; $aggiunta_anno = 0; break; case 6: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "genn. mag."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; } case 1: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2016) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = -4; $aggiunta_anno = -1; } break; } $numero_rivista = 0 + ( ( (get_the_time('Y',$post->ID)+$aggiunta_anno) - 2012 ) + ( (( (get_the_time('n',$post->ID)-$sottrazione_mese ) ) ) ) ); $periodo_def = 'n.'.$numero_rivista.' '.$periodo.' '. (get_the_time('Y')+$aggiunta_anno); //while ($my_query->have_posts()) : $my_query->the_post(); //echo "----->".$my_query->the_title().'
'; //endwhile; //echo single_cat_title(); $category_array = get_the_category(); $nome_categoria = $category_array[0]->cat_name; if($id_scheda_autore!=0){$link_autore = 'https://www.xaltro.it/?p='.$id_scheda_autore; }else{$link_autore = '#'; } ?> “Autismo e inclusione: conoscere per educare” Esperienze e buone prassi a confronto negli interventi scolastici e nei progetti di vita
redazione XALTRO redazione XALTRO

L’evento pubblico nasce sulla scia del crescente interesse ad affrontare in rete il tema dell’autismo, nell’ottica di una costruttiva alleanza tra scuola, USL, famiglia e servizi, ed intende rappresentare un’importante opportunità di crescita professionale per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di educazione-formazione. Il Seminario, promosso da Società Dolce in collaborazione con il Comune di Maranello, mira in particolare ad offrire un quadro di riferimento teorico e conoscitivo sui disturbi evolutivi globali legati alla sindrome autistica, alla luce delle più recenti acquisizioni mediche, pedagogiche, didattiche ed educative, tenuto conto del sistema del welfare modenese e del nuovo Accordo di Programma Provinciale per l’integrazione scolastica degli allievi con disabilità. Sarà poi dedicato uno spazio specifico di approfondimento e discussione sulle problematiche e sulle risorse connesse all’inclusione scolastica e sociale, dando voce alle professionalità che quotidianamente sono impegnate sul campo: insegnanti, educatori dell’Ente locale, Associazioni delle persone con disabilità. Tutte esperienze e buoni prassi, realizzate a scuola e a casa, che avranno come filo conduttore la realizzazione di interventi intesi in senso ‘globale’, finalizzati a favorire la crescita dei minori in un’interazione dinamica tra potenzialità e ambiente circostante.

 

10 Novembre 2012 – h. 9.00-13.30, Auditorium Enzo Ferrari, Maranello
info iscrizioni: www.societadolce.it

Condividi
Stampa questo articolo Stampa questo articolo dillo ad un amico

Non sono permessi commenti.