query('category_name=xsonalita&author =426'); $fivesdrafts = $wpdb->get_results( " SELECT ID, post_title FROM $wpdb->posts WHERE post_author = 7 " ); $autore = get_the_author_meta( 'ID' ); $id_scheda_autore = 0; //$data_articolo = the_time('m-Y'); $query = $wpdb->get_results( "SELECT $wpdb->posts.ID, $wpdb->posts.post_title, $wpdb->posts.post_date, $wpdb->posts.comment_count FROM $wpdb->posts LEFT JOIN $wpdb->term_relationships ON($wpdb->posts.ID = $wpdb->term_relationships.object_id) INNER JOIN $wpdb->term_taxonomy ON($wpdb->term_relationships.term_taxonomy_id = $wpdb->term_taxonomy.term_taxonomy_id) INNER JOIN $wpdb->terms ON($wpdb->terms.term_id = $wpdb->term_taxonomy.term_id) WHERE ($wpdb->posts.post_type = 'post' AND $wpdb->posts.post_status = 'publish' AND $wpdb->posts.post_author = ".$autore." AND $wpdb->posts.post_parent=0 AND $wpdb->term_taxonomy.taxonomy = 'category' AND $wpdb->terms.name = 'xsonalita') ORDER BY $wpdb->posts.post_date DESC;"); foreach ( $query as $fivesdraft ) { //echo "-->".$fivesdraft->post_title."
"; $id_scheda_autore = $fivesdraft->ID; //echo "-->".$fivesdraft->post_date."
"; } $mese_numero = get_the_time('n', $post->ID); switch ($mese_numero) { case 10: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2015) { $periodo = "mar. lug."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 12: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2013) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = 9; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 12; $aggiunta_anno = 1; } break; case 4: $periodo = "mag. ago."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; break; case 8: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "giu. ott."; $sottrazione_mese = 4; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "set. dic."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 2: $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 0; $aggiunta_anno = 0; break; case 6: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "genn. mag."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; } case 1: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2016) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = -4; $aggiunta_anno = -1; } break; } $numero_rivista = 0 + ( ( (get_the_time('Y',$post->ID)+$aggiunta_anno) - 2012 ) + ( (( (get_the_time('n',$post->ID)-$sottrazione_mese ) ) ) ) ); $periodo_def = 'n.'.$numero_rivista.' '.$periodo.' '. (get_the_time('Y')+$aggiunta_anno); //while ($my_query->have_posts()) : $my_query->the_post(); //echo "----->".$my_query->the_title().'
'; //endwhile; //echo single_cat_title(); $category_array = get_the_category(); $nome_categoria = $category_array[0]->cat_name; if($id_scheda_autore!=0){$link_autore = 'https://www.xaltro.it/?p='.$id_scheda_autore; }else{$link_autore = '#'; } ?> Regolamento interno e altre novità CCNL cooperative sociali
redazione XALTRO redazione XALTRO

Dal 1 gennaio 2013 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Interno della Cooperativa
Sociale Società Dolce, approvato dall’Assemblea dei Soci del 20 dicembre scorso. Sono state introdotte nel testo importanti novità ed è stato confermato il suo impianto migliorativo e di tutela del lavoro di genere (femminile). In particolare si segnala che é stata mantenuta l’integrazione della retribuzione al 100% nel periodo di astensione per Maternità Obbligatoria, a cui si è aggiunta analoga integrazione per l’assenza continuativa, oltre il 180° giorno, per malattia o infortunio non sul lavoro.
Sempre l’Assemblea dei Soci del 20 dicembre scorso ha indicato nella Hermes Spa la società a cui verrà affidata la Revisione Legale dei Conti e la Certificazione del Bilancio d’Esercizio. Società Dolce, prima cooperativa a Bologna, con il superamento dei 60.000.000 di euro di valore della produzione per il secondo anno consecutivo, è infatti assoggettata ai sensi della legge n. 59 del 1992 e del D. Lgs. n. 220 del 2002 alla certificazione annuale del bilancio per opera di una società di revisione. Ciò rappresenta un ulteriore elemento di garanzia per il sistema e per i soci, nonché per i terzi.
Con la mensilità di dicembre, inoltre, oltre al saldo delle tredicesime, Società Dolce ha aggiornato le retribuzioni con la seconda tranche relativa al rinnovo del CCNL delle Cooperative Sociali. Gli arretrati per le mensilità di ottobre e novembre 2012 saranno liquidate con la mensilità di gennaio 2013. L’integrale e piena applicazione del CCNL di riferimento, in un momento di congiuntura così sfavorevole per il nostro sistema di welfare, è da considerarsi un importante risultato conseguito dalla nostra cooperativa.

Condividi
Stampa questo articolo Stampa questo articolo dillo ad un amico

Non sono permessi commenti.