query('category_name=xsonalita&author =426'); $fivesdrafts = $wpdb->get_results( " SELECT ID, post_title FROM $wpdb->posts WHERE post_author = 7 " ); $autore = get_the_author_meta( 'ID' ); $id_scheda_autore = 0; //$data_articolo = the_time('m-Y'); $query = $wpdb->get_results( "SELECT $wpdb->posts.ID, $wpdb->posts.post_title, $wpdb->posts.post_date, $wpdb->posts.comment_count FROM $wpdb->posts LEFT JOIN $wpdb->term_relationships ON($wpdb->posts.ID = $wpdb->term_relationships.object_id) INNER JOIN $wpdb->term_taxonomy ON($wpdb->term_relationships.term_taxonomy_id = $wpdb->term_taxonomy.term_taxonomy_id) INNER JOIN $wpdb->terms ON($wpdb->terms.term_id = $wpdb->term_taxonomy.term_id) WHERE ($wpdb->posts.post_type = 'post' AND $wpdb->posts.post_status = 'publish' AND $wpdb->posts.post_author = ".$autore." AND $wpdb->posts.post_parent=0 AND $wpdb->term_taxonomy.taxonomy = 'category' AND $wpdb->terms.name = 'xsonalita') ORDER BY $wpdb->posts.post_date DESC;"); foreach ( $query as $fivesdraft ) { //echo "-->".$fivesdraft->post_title."
"; $id_scheda_autore = $fivesdraft->ID; //echo "-->".$fivesdraft->post_date."
"; } $mese_numero = get_the_time('n', $post->ID); switch ($mese_numero) { case 10: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2015) { $periodo = "mar. lug."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 12: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2013) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = 9; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 12; $aggiunta_anno = 1; } break; case 4: $periodo = "mag. ago."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; break; case 8: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "giu. ott."; $sottrazione_mese = 4; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "set. dic."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 2: $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 0; $aggiunta_anno = 0; break; case 6: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "genn. mag."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; } case 1: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2016) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = -4; $aggiunta_anno = -1; } break; } $numero_rivista = 0 + ( ( (get_the_time('Y',$post->ID)+$aggiunta_anno) - 2012 ) + ( (( (get_the_time('n',$post->ID)-$sottrazione_mese ) ) ) ) ); $periodo_def = 'n.'.$numero_rivista.' '.$periodo.' '. (get_the_time('Y')+$aggiunta_anno); //while ($my_query->have_posts()) : $my_query->the_post(); //echo "----->".$my_query->the_title().'
'; //endwhile; //echo single_cat_title(); $category_array = get_the_category(); $nome_categoria = $category_array[0]->cat_name; if($id_scheda_autore!=0){$link_autore = 'https://www.xaltro.it/?p='.$id_scheda_autore; }else{$link_autore = '#'; } ?> STATI UNITI E EUROPA UNITI NELLE BUONE PRATICHE
Intervista a GINA MCCARTHY
limitaAmministratore della United States Environmental Protection Agency
Intervista a GINA MCCARTHY
limitaAmministratore della United States Environmental Protection Agency
Creata nel 1970 dal presidente Nixon, l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente è guidata da un amministratore nominato dal Presidente degli Stati Uniti e confermato con voto del Congresso. Pur non essendo l’EPA un dipartimento governativo, l’Amministratore ha il rango di componente del Gabinetto degli Stati Uniti d’America

 

Quali sono i compiti e gli obiettivi dell’EPA?

La missione dell’EPA è di proteggere la salute delle persone e la salvaguardia dell’ambiente. L’Agenzia opera su più fronti. Innanzitutto, come ho detto, assicura agli americani la protezione da significativi rischi per la salute umana e dell’ambiente dove essi vivono, studiano e lavorano e attua sforzi e impegni nazionali per ridurre il rischio ambientale, attraverso la migliore informazione scientifica disponibile. L’Agenzia opera anche sull’elaborazione delle leggi federali, che proteggono la salute umana e l’ambiente, una normativa fortemente sostenuta e fatta rispettare nei fatti. La protezione ambientale è considerata strettamente integrata alle politiche statunitensi che riguardano le risorse
naturali, la salute umana, la crescita economica, le fonti di energia, i trasporti, l’agricoltura, l’industria, il commercio internazionale: questi fattori sono ugualmente considerati nella costruzione delle politiche ambientali. Negli Stati Uniti, le comunità, gli individui, gli affari e le forme di governo ad ogni livello, dallo Stato, alle realtà locali hanno accesso ad un’accurata informazione, al fine di poter partecipare alla gestione della salute umana
e dei rischi ambientali. La protezione ambientale contribuisce a rendere le nostre
comunità e i diversi ecosistemi sostenibili ed economicamente produttivi. È indubbio, in tutto ciò, che gli Stati Uniti giocano un ruolo di leadership nel lavorare con le altre nazioni per la protezione dell’ambiente universale.

Quali sono le priorità del Governo degli Stati Uniti sull’ambiente?

Le priorità ambientali dell’EPA includono molte azioni. Tra queste, le principali possono essere così riassunte: costruire una differenza visibile nelle comunità, attraverso un indirizzo e un’educazione al cambiamento climatico e promuovendo la qualità dell’aria, prendendo decisioni inerenti alla sicurezza da sostanze chimiche e tossiche e proteggendo l’acqua, che è una risorsa limitata e preziosissima.

Cosa possono fare i cittadini, per ridurre l’inquinamento ambientale?

I cittadini possono fare ognuno la propria parte, riducendo i consumi di corrente, acqua, combustibili, agenti chimici, riutilizzando e riciclando. E possono, ad esempio, ridurre il deflusso delle acque piovane e proteggere le acque a valle, utilizzando tecniche per il verde paesaggistico che permettano al deflusso dell’acqua piovana di penetrare nel terreno.

Condividi
Stampa questo articolo Stampa questo articolo dillo ad un amico

Non sono permessi commenti.