query('category_name=xsonalita&author =426'); $fivesdrafts = $wpdb->get_results( " SELECT ID, post_title FROM $wpdb->posts WHERE post_author = 7 " ); $autore = get_the_author_meta( 'ID' ); $id_scheda_autore = 0; //$data_articolo = the_time('m-Y'); $query = $wpdb->get_results( "SELECT $wpdb->posts.ID, $wpdb->posts.post_title, $wpdb->posts.post_date, $wpdb->posts.comment_count FROM $wpdb->posts LEFT JOIN $wpdb->term_relationships ON($wpdb->posts.ID = $wpdb->term_relationships.object_id) INNER JOIN $wpdb->term_taxonomy ON($wpdb->term_relationships.term_taxonomy_id = $wpdb->term_taxonomy.term_taxonomy_id) INNER JOIN $wpdb->terms ON($wpdb->terms.term_id = $wpdb->term_taxonomy.term_id) WHERE ($wpdb->posts.post_type = 'post' AND $wpdb->posts.post_status = 'publish' AND $wpdb->posts.post_author = ".$autore." AND $wpdb->posts.post_parent=0 AND $wpdb->term_taxonomy.taxonomy = 'category' AND $wpdb->terms.name = 'xsonalita') ORDER BY $wpdb->posts.post_date DESC;"); foreach ( $query as $fivesdraft ) { //echo "-->".$fivesdraft->post_title."
"; $id_scheda_autore = $fivesdraft->ID; //echo "-->".$fivesdraft->post_date."
"; } $mese_numero = get_the_time('n', $post->ID); switch ($mese_numero) { case 10: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2015) { $periodo = "mar. lug."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 12: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2013) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = 9; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 12; $aggiunta_anno = 1; } break; case 4: $periodo = "mag. ago."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; break; case 8: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "giu. ott."; $sottrazione_mese = 4; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "set. dic."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 2: $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 0; $aggiunta_anno = 0; break; case 6: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "genn. mag."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; } case 1: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2016) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = -4; $aggiunta_anno = -1; } break; } $numero_rivista = 0 + ( ( (get_the_time('Y',$post->ID)+$aggiunta_anno) - 2012 ) + ( (( (get_the_time('n',$post->ID)-$sottrazione_mese ) ) ) ) ); $periodo_def = 'n.'.$numero_rivista.' '.$periodo.' '. (get_the_time('Y')+$aggiunta_anno); //while ($my_query->have_posts()) : $my_query->the_post(); //echo "----->".$my_query->the_title().'
'; //endwhile; //echo single_cat_title(); $category_array = get_the_category(); $nome_categoria = $category_array[0]->cat_name; if($id_scheda_autore!=0){$link_autore = 'https://www.xaltro.it/?p='.$id_scheda_autore; }else{$link_autore = '#'; } ?> Il bilancio sociale 2013
redazione XALTRO redazione XALTRO

Con il Bilancio Sociale 2013 continuiamo il percorso intrapreso quattro anni fa per offrire un resoconto dei comportamenti e dei risultati sociali ed economici delle attività svolte, per condividere quello che siamo e per rendere più trasparente come operiamo. Il Bilancio Sociale 2013 si articola in quattro principali sezioni:
1. Identità della Cooperativa, in cui si delinea il profilo societario e aziendale e si fornisce un quadro dell’identità della Cooperativa (assetto istituzionale, valori di riferimento, vision e mission, strategie e politiche) al fine di consentire ai nostri stakeholder di formarsi un giudizio e compiere valutazioni sulle performance della Cooperativa.
2. Produzione e distribuzione del valore aggiunto, rendicontazione dei dati economici
più rilevanti per rappresentare il valore aggiunto e la sua ripartizione.
3. Relazione sociale, sezione dedicata alla rendicontazione dei dati e degli avvenimenti
sociali, fornisce una descrizione qualitativa e quantitativa dei risultati ottenuti in relazione agli impegni assunti, ai programmi realizzati e agli effetti prodotti sui singoli stakeholder.
4. Sezione integrativa, ogni anno abbiamo intervistato alcuni portatori di interesse della nostra organizzazione per capire le loro percezioni, comprendere le nostre criticità per cercare di superarle in un processo di miglioramento continuo. Quest’anno abbiamo intervistato: Enzo Gasparutti, Presidente regionale Legacoop Friuli Venezia Giulia e Presidente di Idealservice soc. coop.; Teresa Marzocchi, Assessore regionale Welfare Regione Emilia Romagna; Damiano Vicovaro, sindaco uscente di San Giorgio di Mantova e Michele Vannini, Segretario della funzione pubblica CGIL Bologna.
Il Bilancio Sociale 2013 di Società Dolce è disponibile in versione cartacea o scaricabile dal sito www.societadolce.it

Condividi
Stampa questo articolo Stampa questo articolo dillo ad un amico

Non sono permessi commenti.