query('category_name=xsonalita&author =426'); $fivesdrafts = $wpdb->get_results( " SELECT ID, post_title FROM $wpdb->posts WHERE post_author = 7 " ); $autore = get_the_author_meta( 'ID' ); $id_scheda_autore = 0; //$data_articolo = the_time('m-Y'); $query = $wpdb->get_results( "SELECT $wpdb->posts.ID, $wpdb->posts.post_title, $wpdb->posts.post_date, $wpdb->posts.comment_count FROM $wpdb->posts LEFT JOIN $wpdb->term_relationships ON($wpdb->posts.ID = $wpdb->term_relationships.object_id) INNER JOIN $wpdb->term_taxonomy ON($wpdb->term_relationships.term_taxonomy_id = $wpdb->term_taxonomy.term_taxonomy_id) INNER JOIN $wpdb->terms ON($wpdb->terms.term_id = $wpdb->term_taxonomy.term_id) WHERE ($wpdb->posts.post_type = 'post' AND $wpdb->posts.post_status = 'publish' AND $wpdb->posts.post_author = ".$autore." AND $wpdb->posts.post_parent=0 AND $wpdb->term_taxonomy.taxonomy = 'category' AND $wpdb->terms.name = 'xsonalita') ORDER BY $wpdb->posts.post_date DESC;"); foreach ( $query as $fivesdraft ) { //echo "-->".$fivesdraft->post_title."
"; $id_scheda_autore = $fivesdraft->ID; //echo "-->".$fivesdraft->post_date."
"; } $mese_numero = get_the_time('n', $post->ID); switch ($mese_numero) { case 10: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2015) { $periodo = "mar. lug."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 12: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2013) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = 9; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 12; $aggiunta_anno = 1; } break; case 4: $periodo = "mag. ago."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; break; case 8: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "giu. ott."; $sottrazione_mese = 4; $aggiunta_anno = 0; }else{ $periodo = "set. dic."; $sottrazione_mese = 6; $aggiunta_anno = 0; } break; case 2: $periodo = "gen. apr."; $sottrazione_mese = 0; $aggiunta_anno = 0; break; case 6: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2014) { $periodo = "genn. mag."; $sottrazione_mese = 3; $aggiunta_anno = 0; } case 1: if(get_the_time('Y',$post->ID)==2016) { $periodo = "sett. dic."; $sottrazione_mese = -4; $aggiunta_anno = -1; } break; } $numero_rivista = 0 + ( ( (get_the_time('Y',$post->ID)+$aggiunta_anno) - 2012 ) + ( (( (get_the_time('n',$post->ID)-$sottrazione_mese ) ) ) ) ); $periodo_def = 'n.'.$numero_rivista.' '.$periodo.' '. (get_the_time('Y')+$aggiunta_anno); //while ($my_query->have_posts()) : $my_query->the_post(); //echo "----->".$my_query->the_title().'
'; //endwhile; //echo single_cat_title(); $category_array = get_the_category(); $nome_categoria = $category_array[0]->cat_name; if($id_scheda_autore!=0){$link_autore = 'https://www.xaltro.it/?p='.$id_scheda_autore; }else{$link_autore = '#'; } ?> Familydea
redazione XALTRO redazione XALTRO

Le necessità delle famiglie cambiano col modificarsi della società e se ieri si contava su nonni, zii, o servizi sociali diffusi, oggi fronteggiare un’emergenza può diventare un’impresa molto impegnativa. Trovare qualcuno che prontamente ci dia una mano nell’assistere una persona non autosufficiente, un podologo a domicilio, un infermiere, o un tecnico per un prelievo, un’iniezione, o una radiografia a casa, cercare qualcuno che porti fuori il cane, o ci consegni farmaci, spesa, un pasto pronto, oppure scegliere un campo solare qualificato per i nostri bambini, o l’asilo nido, può diventare una lunga via crucis, o essere a facile portata di “click”. Basta infatti andare sul sito www.familydea.it, per conoscere, scegliere, prenotare e acquistare il servizio che si cerca. Familydea è il primo portale italiano di servizi rivolti alle famiglie e ai singoli cittadini, avviato già in alcune città es. Bolzano, Padova e ora anche a Bologna, dove le attività proposte sono garantite da professionisti esperti, che già operano nei servizi residenziali o semiresidenziali della cooperativa sociale Società Dolce, o da referenti di realtà partner. Oltre all’esperienza e alla qualifica dei professionisti, Familydea offre il valore aggiunto della personalizzazione del servizio, sia nelle modalità, che nei tempi, cosa non sempre possibile quando la prestazione arriva da un servizio pubblico. Società Dolce, sempre attenta all’innovazione e a trovare nuove strade per il miglioramento dei servizi offerti, ha voluto puntare sulle nuove tecnologie, certa che Internet possa rappresentare nel tempo uno strumento prezioso per conoscere ed ottenere una risposta al bisogno e al passo con i tempi che cambiano.

Condividi
Stampa questo articolo Stampa questo articolo dillo ad un amico

Non sono permessi commenti.